Mutuo 100 per Cento Prima Casa: Cos’è, Garanzie, Interessi, Banche che lo Erogano

Se sei alla ricerca di un mutuo, quasi certamente avrai sentito parlare della possibilità di ottenere anche un mutuo al 100% per l’acquisto della prima casa. Ebbene, se sei alla ricerca di info in merito, qui di seguito troverai tutto quello che ti serve sapere, a partire da come funziona, per finire alle banche che lo erogano.

Cos’è il mutuo 100% prima casa?

La prima domanda a cui probabilmente cerchi risposta, specialmente se stai cercando casa, è se vi sia la possibilità di stipulare un mutuo al 100%. Ebbene, la risposta è positiva: anche se solitamente le banche non finanziano mai più dell’80% del valore dell’immobile che si vuole acquistare, in questi ultimi tempi è tornato in auge questo interessante prodotto finanziario consistente nel mutuo al 100% per la cosiddetta prima casa.

Questo tipo di mutuo si caratterizza per il fatto che l’istituto di credito ti andrebbe a concedere un mutuo di importo pari alla somma da te pagata per l’acquisto della casa. Questo significa in concreto che le uniche spese a cui tu dovresti far fronte sarebbero quelle accessorie, consistenti ad esempio in quelle notarili.

Le garanzie richieste dalla banca per un mutuo al 100%

Come puoi facilmente immaginare, per una banca erogare un mutuo al 100% comporta dei rischi sensibilmente maggiori. Questo è il motivo per cui gli istituti di credito, quando decidono di erogare tale prodotto finanziario, richiedono la presenza di alcuni requisiti e alcune garanzie che in caso di mutuo sull’80% del valore dell’immobile non andrebbero a richiedere.

Tra i requisiti fondamentali dei sapere che ve ne è uno relativo all’età: le banche che erogano mutui al 100% lo fanno solo se il soggetto richiedente ha meno di 40 anni e a volte addirittura questo limite viene portato a 35 anni di età. Inoltre devi tenere ben presente che questo tipo di mutui può arrivare ad una durata di 40 anni, ma la tua età al momento del pagamento dell’ultima rata solitamente non deve mai essere superiore ai 75 anni, anche se per quanto concerne questo aspetto va detto che esso varia da banca a banca.

Mutuo 100
Mutuo 100

Un aspetto fondamentale che devi considerare è poi quello delle garanzie che la banca richiede per questa particolare tipologia di mutui. Prima di tutto devi essere conscio che spesso le banche richiedono la presenza di 2 contratti a tempo indeterminato se vuoi acquistare con la tua dolce metà. Se invece sei da solo, ma anche nel caso di acquisto in coppia, la banca richieder solitamente la presenza di un terzo con il ruolo da garante. Inoltre devi essere conscio che l’ipoteca che verrà iscritta sull’immobile per cui viene richiesto il mutuo è solitamente del 150%.

Gli interessi di un mutuo al 100% e le banche che lo erogano

Per quanto concerne gli interessi del mutuo al 100%, devi ovviamente sapere che sono più alti rispetto a quelli di un muto all’80%, anche se non di molto, il che rende questo prodotto finanziario comunque competitivo. Ora che hai avuto tutte le informazioni del caso, vorrai sapere quali sono le banche che erogano questa particolare forma di mutuo. Ebbene, la risposta è che non tante banche lo prevedono: tra gli istituti di credito più importanti, vi è Banca Intesa, che riserva questo tipo di mutuo a tutti coloro che sono anagraficamente Under 35.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here